STORIA


  CLICCA in alto per vedere video sulla storia dei fenomeni di Crosia.


BREVE STORIA DELLE APPARIZIONI MARIANE A CROSIA

Il pomeriggio del 23 maggio 1987, alle 16.30 nella chiesetta della Mater Dolorosa di Crosia, in provincia di Cosenza, una statua raffigurante la Madonna della Pietà ha iniziato a lacrimare poi a incarnarsi e a parlare a due giovani del luogo. 

Il primo veggente è un ragazzo (che al tempo aveva solo 15 anni): «Avvicinati» gli avrebbe detto Maria «non avere paura. Io sono la tua Mamma. Io sono la Vergine della pace e dei miracoli. Pregate perché il mondo ha molto bisogno di preghiera. Domani, alla stessa ora, ti voglio qui.  Gli avvertimenti all’umanità non sono ancora terminati». Quindi il ragazzo riceve un messaggio segreto. 

 Da martedì 26 maggio 1987 la Madonna  appare oltre che al ragazzo, anche ad una giovane ragazza, (allora aveva solo 13 anni). 

Da allora il fenomeno,  fino alla metà degli anni novanta, si è ripetuto con caratteristiche davvero sorprendenti. 

Si ricordano oltre alle apparizioni, anche le lacrimazioni della statua della Pietà, il dono dell'acqua presso la Fonte di Cuppo e particolari fenomeni che vedevano roteare nel cielo, in fenomeni distinti, una stella ed il sole.